Guidebook for Luogosanto

Marzia M
Guidebook for Luogosanto

Everything Else

Relax on sandy beaches or snorkeling rocky bays within 20 km. • Great farmer's markets for delicious cheese, cold cuts and fruit. • Visit the eldest wild Olive tree in Europe (4.000 years old). • Sail
B&B Stazzo Chivoni
45 Località Chivoni
Relax on sandy beaches or snorkeling rocky bays within 20 km. • Great farmer's markets for delicious cheese, cold cuts and fruit. • Visit the eldest wild Olive tree in Europe (4.000 years old). • Sail
Grande spiaggia o piccole baie con pineta alle spalle. Poco frequentata anche in alta stagione.
14 (рекомендации местных жителей)
Пляж Монти Руссу
SP90
14 (рекомендации местных жителей)
Grande spiaggia o piccole baie con pineta alle spalle. Poco frequentata anche in alta stagione.
Fantastica spiaggia a soli 15km da casa. Due grandi baie sabbiose (con un paio di baretti sulla spiaggia) e sentiero natura che porta alla spiaggia meno frequentata di Rena Matteu. Piuttosto affollata nei mesi di luglio e agosto
25 (рекомендации местных жителей)
Rena Majore
Via della Pineta
25 (рекомендации местных жителей)
Fantastica spiaggia a soli 15km da casa. Due grandi baie sabbiose (con un paio di baretti sulla spiaggia) e sentiero natura che porta alla spiaggia meno frequentata di Rena Matteu. Piuttosto affollata nei mesi di luglio e agosto
La Torre di Vignola, collocata su un rilievo roccioso a circa venti metri sopra il livello del mare, domina le spiagge di Vignola e di San Silverio. E' una delle centocinque fortificazioni costiere della Sardegna, risalenti al periodo di occupazione aragonese e costruite con lo scopo di proteggere l’isola dalle invasioni nemiche.
6 (рекомендации местных жителей)
Torre di Vignola
6 (рекомендации местных жителей)
La Torre di Vignola, collocata su un rilievo roccioso a circa venti metri sopra il livello del mare, domina le spiagge di Vignola e di San Silverio. E' una delle centocinque fortificazioni costiere della Sardegna, risalenti al periodo di occupazione aragonese e costruite con lo scopo di proteggere l’isola dalle invasioni nemiche.

Visite turistiche

E' uno dei più bei luoghi in Sardegna: un posto meraviglioso in tutte le stagioni e con ogni tipo di tempo. Enormi scogliere scolpite dal vento, natura selvaggia, mare splendido e una vista incantevole su Bonifacio. Da vedere assolutamente!!!
121 (рекомендации местных жителей)
Капо Теста
121 (рекомендации местных жителей)
E' uno dei più bei luoghi in Sardegna: un posto meraviglioso in tutte le stagioni e con ogni tipo di tempo. Enormi scogliere scolpite dal vento, natura selvaggia, mare splendido e una vista incantevole su Bonifacio. Da vedere assolutamente!!!
Parco naturale con tante isolette disabitate. Maddalena e Caprera (unite da un ponte) si possono raggiungere anche con il traghetto da Palau, le isole minori solo in barca.
177 (рекомендации местных жителей)
La Maddalena
177 (рекомендации местных жителей)
Parco naturale con tante isolette disabitate. Maddalena e Caprera (unite da un ponte) si possono raggiungere anche con il traghetto da Palau, le isole minori solo in barca.
Un pezzo della storia d'Italia. Sono i luoghi dove Garibaldi visse gli ultimi anni della sua vita e dove morì.
57 (рекомендации местных жителей)
Музей Гарибальди в Капрере
Compendio Garibaldino
57 (рекомендации местных жителей)
Un pezzo della storia d'Italia. Sono i luoghi dove Garibaldi visse gli ultimi anni della sua vita e dove morì.
Il più grande museo etnografico di Sardegna è una ricostruzione fedele della “casa tradizionale” gallurese con arredi d’epoca e oggetti d’uso quotidiano. Molto interessante anche la sezione dedicata ai tessuti tipici e alle fasi di preparazione della lana e alla colorazione dei filati con le erbe.
12 (рекомендации местных жителей)
MEOC -Museo Etnografico Oliva Carta Cannas
6 Via Monti di Lizu
12 (рекомендации местных жителей)
Il più grande museo etnografico di Sardegna è una ricostruzione fedele della “casa tradizionale” gallurese con arredi d’epoca e oggetti d’uso quotidiano. Molto interessante anche la sezione dedicata ai tessuti tipici e alle fasi di preparazione della lana e alla colorazione dei filati con le erbe.
Ampio villaggio nuragico che si estende su diversi ettari. Il complesso è formato da un grande nuraghe a tholos (XIV - IX sec a.C.) e da numerose capanne. Fa parte del Parco Archeologico di Arzachena
79 (рекомендации местных жителей)
Nuraghe La Prisgiona
Coddu Ecchiu
79 (рекомендации местных жителей)
Ampio villaggio nuragico che si estende su diversi ettari. Il complesso è formato da un grande nuraghe a tholos (XIV - IX sec a.C.) e da numerose capanne. Fa parte del Parco Archeologico di Arzachena