Guidebook for Bologna

Marco
Guidebook for Bologna

Food Scene

Locale dello chef stellato Bruno Barbieri
12 (рекомендации местных жителей)
Fourghetti
71 Via Augusto Murri
12 (рекомендации местных жителей)
Locale dello chef stellato Bruno Barbieri
pizzeria gourmet con proposte di ottima pizza
7 (рекомендации местных жителей)
PUMMÀ Bologna
4c Via Sant'Isaia
7 (рекомендации местных жителей)
pizzeria gourmet con proposte di ottima pizza
trattoria storica con proposta della tipica cucina bolognese
20 (рекомендации местных жителей)
Antica Trattoria Del Ragno
104d Via Augusto Murri
20 (рекомендации местных жителей)
trattoria storica con proposta della tipica cucina bolognese
ristorante di pesce e pizzeria tipica napoletana
15 (рекомендации местных жителей)
Pinterrè
170 Via Mazzini
15 (рекомендации местных жителей)
ristorante di pesce e pizzeria tipica napoletana
locale con proposta di cucina tipica bolognese e per famiglie
Circolo Mazzini
6 Via Emilia Levante
locale con proposta di cucina tipica bolognese e per famiglie
ottime colazioni con pasticceria propria e ottimi aperitivi con buffet
11 (рекомендации местных жителей)
Principe
18f Via Giuseppe Mezzofanti
11 (рекомендации местных жителей)
ottime colazioni con pasticceria propria e ottimi aperitivi con buffet
sushi e asian food con soluzione all you can eat
8 (рекомендации местных жителей)
Mika
1 Via Laura Bassi Veratti
8 (рекомендации местных жителей)
sushi e asian food con soluzione all you can eat
Dalla mattina il locale Vi accoglie con una ricca colazione a base di brioches e cornetti, poi a mezzogiorno con aperitivi e pranzi saporiti e leggeri ed infine all’ora di cena con aperitivi e sushi e la cucina creativa dello Chef Cosmin Cadar.
Viale Alfredo Oriani, 38
38 Viale Alfredo Oriani
Dalla mattina il locale Vi accoglie con una ricca colazione a base di brioches e cornetti, poi a mezzogiorno con aperitivi e pranzi saporiti e leggeri ed infine all’ora di cena con aperitivi e sushi e la cucina creativa dello Chef Cosmin Cadar.
simpatico locale dove il pesce fresco viene cotto e servito al momento, ottimo anche per un aperitivo
8 (рекомендации местных жителей)
Pescheria Mediterraneo
26b Viale Alfredo Oriani
8 (рекомендации местных жителей)
simpatico locale dove il pesce fresco viene cotto e servito al momento, ottimo anche per un aperitivo
all'interno del Parco Giardini Margherita un eclettico posto suggestivo dove consumare all'aperto colazioni, brunch, aperitivi o cene
59 (рекомендации местных жителей)
Serre dei Giardini Margherita
134 Via Castiglione
59 (рекомендации местных жителей)
all'interno del Parco Giardini Margherita un eclettico posto suggestivo dove consumare all'aperto colazioni, brunch, aperitivi o cene

Getting Around

fermata linee 11 e 36 per centro storico - stazione
Mezzofanti station
fermata linee 11 e 36 per centro storico - stazione

Essentials

aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8.00 alle 22.00
41 (рекомендации местных жителей)
Pam Local
47 Via Bellaria
41 (рекомендации местных жителей)
aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8.00 alle 22.00
aperto 7 giorni su 7 dalle ore 9.00 alle 20.00
29 (рекомендации местных жителей)
Coop
156 Via M. Bastia
29 (рекомендации местных жителей)
aperto 7 giorni su 7 dalle ore 9.00 alle 20.00
7 (рекомендации местных жителей)
Lavasecco Dagnini
31 Str. Maggiore
7 (рекомендации местных жителей)
La Pineta
1 Via Laura Bassi Veratti

Parks & Nature

il parco storico della città di Bologna
353 (рекомендации местных жителей)
Giardini Margherita station
353 (рекомендации местных жителей)
il parco storico della città di Bologna

Arts & Culture

Casa Carducci è un edificio storico di Bologna, così chiamato perché fu residenza del poeta Giosuè Carducci e oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 dedicato al poeta dallo scultore Leonardo Bistolfi, biblioteca e archivio, casa-museo, raccolta di oggetti e documenti carducciani, centro di informazione specializzata sull'opera dello scrittore, centro per gli studi letterari del XIX e XX secolo
7 (рекомендации местных жителей)
Casa Carducci Museo e Biblioteca
5 Piazza Giosuè Carducci
7 (рекомендации местных жителей)
Casa Carducci è un edificio storico di Bologna, così chiamato perché fu residenza del poeta Giosuè Carducci e oggi sede di un Istituto culturale a lui dedicato che comprende la dimora storica con giardino e monumento inaugurato nel 1928 dedicato al poeta dallo scultore Leonardo Bistolfi, biblioteca e archivio, casa-museo, raccolta di oggetti e documenti carducciani, centro di informazione specializzata sull'opera dello scrittore, centro per gli studi letterari del XIX e XX secolo
la casa in cui l'artista visse e lavorò fino al 1964. Nel 1933 l'artista e la sua famiglia si trasferiscono al n° 36 di via Fondazza. Morandi sceglie per sé la stanza sul cortile, la più appartata e quella in cui la luce entra da sinistra attraverso la finestra che si apre sul giardinetto con l'aiuola e l'ulivo e sui tetti toccati dall'aria dei colli, vista che conosciamo da numerosi suoi quadri. In questa camera - studio l'artista trascorre le sue ore di riflessione, lavoro e riposo, in un dialogo ininterrotto con la sua realtà e le sue immagini. E' un microcosmo a cui non manca nulla di ciò che lo interessa e che nella sua semplicità diviene per lui il luogo dell'arte .
20 (рекомендации местных жителей)
Giorgio Morandi House
36 Via Fondazza
20 (рекомендации местных жителей)
la casa in cui l'artista visse e lavorò fino al 1964. Nel 1933 l'artista e la sua famiglia si trasferiscono al n° 36 di via Fondazza. Morandi sceglie per sé la stanza sul cortile, la più appartata e quella in cui la luce entra da sinistra attraverso la finestra che si apre sul giardinetto con l'aiuola e l'ulivo e sui tetti toccati dall'aria dei colli, vista che conosciamo da numerosi suoi quadri. In questa camera - studio l'artista trascorre le sue ore di riflessione, lavoro e riposo, in un dialogo ininterrotto con la sua realtà e le sue immagini. E' un microcosmo a cui non manca nulla di ciò che lo interessa e che nella sua semplicità diviene per lui il luogo dell'arte .
122 (рекомендации местных жителей)
Piazza Santo Stefano
122 (рекомендации местных жителей)
306 (рекомендации местных жителей)
Two Towers
Piazza di Porta Ravegnana
306 (рекомендации местных жителей)
Complesso dei Frati dell'Antoniano che comprende il Teatro e lo studio dello Zecchino d'Oro
Antoniano of Bologna
3 Via Guido Guinizelli
Complesso dei Frati dell'Antoniano che comprende il Teatro e lo studio dello Zecchino d'Oro
Il Museo della Storia di Bologna in Palazzo Pepoli Vecchio è stato inaugurato a gennaio 2012. Cuore di Genus Bononiae, rappresenta un percorso museale innovativo dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna, dalla Felsina etrusca fino ai nostri giorni. Un viaggio sorprendente, multimediale e sensoriale attraverso 2500 anni di storia.
72 (рекомендации местных жителей)
Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna
8 Via Castiglione
72 (рекомендации местных жителей)
Il Museo della Storia di Bologna in Palazzo Pepoli Vecchio è stato inaugurato a gennaio 2012. Cuore di Genus Bononiae, rappresenta un percorso museale innovativo dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna, dalla Felsina etrusca fino ai nostri giorni. Un viaggio sorprendente, multimediale e sensoriale attraverso 2500 anni di storia.
Il museo si colloca tra le più importanti raccolte archeologiche italiane ed è altamente rappresentativo della storia locale, dalla preistoria all'età romana. La sua collezione di antichità egizie è una delle più importanti d'Europa. Tra il 1972 e il 2012 il Museo ha ospitato oltre 150 mostre ed esposizioni a carattere archeologico e artistico
128 (рекомендации местных жителей)
Городской археологический музей
2 Via dell'Archiginnasio
128 (рекомендации местных жителей)
Il museo si colloca tra le più importanti raccolte archeologiche italiane ed è altamente rappresentativo della storia locale, dalla preistoria all'età romana. La sua collezione di antichità egizie è una delle più importanti d'Europa. Tra il 1972 e il 2012 il Museo ha ospitato oltre 150 mostre ed esposizioni a carattere archeologico e artistico
499 (рекомендации местных жителей)
Центральная площадь Пьяцца Маджоре
Piazza Maggiore
499 (рекомендации местных жителей)
58 (рекомендации местных жителей)
Палаццо Альбергати
28 Via Saragozza
58 (рекомендации местных жителей)