Guidebook for Giardini-naxos

Daniela
Guidebook for Giardini-naxos

Parks & Nature

La spiaggia di Isola Bella: a due passi da Taormina il mare più blu della Sicilia Una scalinata per il paradiso: è quella che vi condurrà a questa spettacolare spiaggia della costa messinese, che sembra davvero rispecchiare l'eden nell'azzurro delle sue acque.
18 (рекомендации местных жителей)
Hotel Isola Bella
196 Via Nazionale
18 (рекомендации местных жителей)
La spiaggia di Isola Bella: a due passi da Taormina il mare più blu della Sicilia Una scalinata per il paradiso: è quella che vi condurrà a questa spettacolare spiaggia della costa messinese, che sembra davvero rispecchiare l'eden nell'azzurro delle sue acque.
E' il vulcano più grande dell'Europa e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, fino ad altezze di poche centinaia di metri sopra il livello del mare. L'attività sommitale può potrarsi per molti anni con poche interruzioni e spesso caratterizza
244 (рекомендации местных жителей)
Парк Parco dell'Etna
Via del Convento
244 (рекомендации местных жителей)
E' il vulcano più grande dell'Europa e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, fino ad altezze di poche centinaia di metri sopra il livello del mare. L'attività sommitale può potrarsi per molti anni con poche interruzioni e spesso caratterizza
La spiaggia di Vendicari è uno dei litorali più affascinati della Riserva. Si trova nella zona meridionale, fra la spiaggia di Calamosche e quella di San Lorenzo, spiaggia che delimita i confini della riserva.Presenta un lunghissimo litorale sabbioso, dal fondale basso che degrada dolcemente verso il largo.
Terre di Vendicari
La spiaggia di Vendicari è uno dei litorali più affascinati della Riserva. Si trova nella zona meridionale, fra la spiaggia di Calamosche e quella di San Lorenzo, spiaggia che delimita i confini della riserva.Presenta un lunghissimo litorale sabbioso, dal fondale basso che degrada dolcemente verso il largo.
Il Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara e le famosissime Gole sono il gioiello di Terralcantara che potrete visitare in qualsiasi giorno della settimana dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le attività e i percorsi sono strutturati in modo da dare la possibilità a grandi e piccoli di vivere la sensazione del contatto con la natura, che solo le Gole
353 (рекомендации местных жителей)
Ботанический и геологический парк Голе Алькантара
5 Via Nazionale
353 (рекомендации местных жителей)
Il Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara e le famosissime Gole sono il gioiello di Terralcantara che potrete visitare in qualsiasi giorno della settimana dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le attività e i percorsi sono strutturati in modo da dare la possibilità a grandi e piccoli di vivere la sensazione del contatto con la natura, che solo le Gole

Food Scene

Il menù completo è ricchissimo ed abbondante: solitamente si inizia con una degustazione di antipasti misti, suddivisi in freddi e caldi, dal salmone all’insalata di mare, dalla salsiccia di pesce spada alle cozze gratinate per poi continuare con un “tris” di primi piatti, tutti rigorosamente a base di pesce: risotto ai frutti di mare, linguine...
21 (рекомендации местных жителей)
Osteria Agostiniana
3 Viale delle Rimembranze
21 (рекомендации местных жителей)
Il menù completo è ricchissimo ed abbondante: solitamente si inizia con una degustazione di antipasti misti, suddivisi in freddi e caldi, dal salmone all’insalata di mare, dalla salsiccia di pesce spada alle cozze gratinate per poi continuare con un “tris” di primi piatti, tutti rigorosamente a base di pesce: risotto ai frutti di mare, linguine...
Il bar serve il meglio dei vini siciliani e birre artigianali di produttori locali. Potrai inoltre assaggiare le specialità siciliane più celebri come i pistacchi di Bronte e la Provola Ragusana selezionate accuratamente dal personale del Wine Bar. E' possibile effettuare degustazioni di calici e taglieri al tavolo. A disposizione dei clienti c'è
7 (рекомендации местных жителей)
Ti Consiglio
7 (рекомендации местных жителей)
Il bar serve il meglio dei vini siciliani e birre artigianali di produttori locali. Potrai inoltre assaggiare le specialità siciliane più celebri come i pistacchi di Bronte e la Provola Ragusana selezionate accuratamente dal personale del Wine Bar. E' possibile effettuare degustazioni di calici e taglieri al tavolo. A disposizione dei clienti c'è
Per: Pasti economici, Cucina locale, Per bambini, Adatto ai bambini Opzioni: Brunch, Colazione, Dopo mezzanotte, Cena, Pranzo, Accetta American Express, Accetta Mastercard, Accetta Visa, Buffet, Bar completo, Tavoli all'esterno, Posti a sedere, Serve alcolici, Da asporto, Personale di sala Descrizione: locale ingrandito con posti a sedere e piazzet
26 (рекомендации местных жителей)
Rosticceria Da Cristina
2 Via Strabone
26 (рекомендации местных жителей)
Per: Pasti economici, Cucina locale, Per bambini, Adatto ai bambini Opzioni: Brunch, Colazione, Dopo mezzanotte, Cena, Pranzo, Accetta American Express, Accetta Mastercard, Accetta Visa, Buffet, Bar completo, Tavoli all'esterno, Posti a sedere, Serve alcolici, Da asporto, Personale di sala Descrizione: locale ingrandito con posti a sedere e piazzet

Sightseeing

Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna che con le sue eruzioni spesso le regala un fascino particolare, Catania, affacciata sul mar Ionio, è una splendida città d’arte, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco insieme alle altre città del Val di Noto.
532 (рекомендации местных жителей)
Catania
532 (рекомендации местных жителей)
Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna che con le sue eruzioni spesso le regala un fascino particolare, Catania, affacciata sul mar Ionio, è una splendida città d’arte, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco insieme alle altre città del Val di Noto.
Rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, il primitivo nucleo abitato dove percepire secoli di storia, arte e cultura che hanno contraddistinto questo suggestivo luogo siciliano. Anche se si tratta di un’isola, essa è collegata alla terraferma tramite il Ponte Umbertino che permette direttamente di passare da Siracusa città all’isola.
418 (рекомендации местных жителей)
Ортиджа
418 (рекомендации местных жителей)
Rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, il primitivo nucleo abitato dove percepire secoli di storia, arte e cultura che hanno contraddistinto questo suggestivo luogo siciliano. Anche se si tratta di un’isola, essa è collegata alla terraferma tramite il Ponte Umbertino che permette direttamente di passare da Siracusa città all’isola.
E' il simbolo della ricostruzione barocca della città dopo il terremoto del 1693; vi si possono ammirare e visitare alcuni dei principali edifici storici e religiosi del centro.
190 (рекомендации местных жителей)
Piazza Duomo
Piazza Duomo
190 (рекомендации местных жителей)
E' il simbolo della ricostruzione barocca della città dopo il terremoto del 1693; vi si possono ammirare e visitare alcuni dei principali edifici storici e religiosi del centro.
Definita la “Capitale del Barocco”, nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme con il Val di Noto.L’ingresso al centro storico è annunciato dalla Porta Reale, un impattante arco di trionfo dell’800, costruito per la visita del re Ferdinando II di Borbone detto il re delle due Sicilie.
771 (рекомендации местных жителей)
Noto
771 (рекомендации местных жителей)
Definita la “Capitale del Barocco”, nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme con il Val di Noto.L’ingresso al centro storico è annunciato dalla Porta Reale, un impattante arco di trionfo dell’800, costruito per la visita del re Ferdinando II di Borbone detto il re delle due Sicilie.
Rientra in quella ricca e fortunata serie di località siciliane la cui storia è indissolubilmente legata al mare, poiché è da esso che il piccolo centro ha sempre tratto la linfa vitale che gli ha permesso di distinguersi nell’ambito del ricco circondario siracusano attraverso i secoli.
478 (рекомендации местных жителей)
Marzamemi
478 (рекомендации местных жителей)
Rientra in quella ricca e fortunata serie di località siciliane la cui storia è indissolubilmente legata al mare, poiché è da esso che il piccolo centro ha sempre tratto la linfa vitale che gli ha permesso di distinguersi nell’ambito del ricco circondario siracusano attraverso i secoli.
Guy de Maupassant in La Vie errante, 1885, scrisse: Se qualcuno dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: "Cosa bisogna vedere?" risponderei senza esitazione: "Taormina".
931 (рекомендации местных жителей)
Taormina Shop
931 (рекомендации местных жителей)
Guy de Maupassant in La Vie errante, 1885, scrisse: Se qualcuno dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: "Cosa bisogna vedere?" risponderei senza esitazione: "Taormina".
Sia di giorno che di sera offrono uno scenario incantevole, un tuffo nel passato. La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. O
473 (рекомендации местных жителей)
Долина Храмов
473 (рекомендации местных жителей)
Sia di giorno che di sera offrono uno scenario incantevole, un tuffo nel passato. La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. O
Sorge al confine settentrionale della provincia etnea su una collina alta 220 metri s.l.m., dominando l'accesso orientale della Valle dell’Alcantara. Qui proprio il fiume Al qantar (nome di origine araba che significa "il ponte") segna il confine tra le province di Catania e Messina.
59 (рекомендации местных жителей)
Castello Di Calatabiano
40 Via S. Marco
59 (рекомендации местных жителей)
Sorge al confine settentrionale della provincia etnea su una collina alta 220 metri s.l.m., dominando l'accesso orientale della Valle dell’Alcantara. Qui proprio il fiume Al qantar (nome di origine araba che significa "il ponte") segna il confine tra le province di Catania e Messina.
Rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, il primitivo nucleo abitato dove percepire secoli di storia, arte e cultura che hanno contraddistinto questo suggestivo luogo siciliano. Anche se si tratta di un’isola, essa è collegata alla terraferma tramite il Ponte Umbertino che permette direttamente di passare da Siracusa
70 (рекомендации местных жителей)
Ortigia Isle
70 (рекомендации местных жителей)
Rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, il primitivo nucleo abitato dove percepire secoli di storia, arte e cultura che hanno contraddistinto questo suggestivo luogo siciliano. Anche se si tratta di un’isola, essa è collegata alla terraferma tramite il Ponte Umbertino che permette direttamente di passare da Siracusa
L'arcipelago è costituito da sette splendide isole - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - e da alcuni isolotti e scogli affioranti da un mare azzurro.Caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata, comprende anche due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano.
139 (рекомендации местных жителей)
Lipari
139 (рекомендации местных жителей)
L'arcipelago è costituito da sette splendide isole - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - e da alcuni isolotti e scogli affioranti da un mare azzurro.Caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata, comprende anche due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano.

Arts & Culture

Un palcoscenico dei tempi dei greci. Tra i più imponenti e meglio conservati al mondo. Quanto straordinario fosse considerato il teatro di Siracusa anche nell’antichità, è dimostrato dal fatto che è uno dei pochissimi teatri greci di cui le fonti storiche ricordino il nome dell’architetto: Damocopo, detto Myrilla.
371 (рекомендации местных жителей)
Греческий театр
Via Luigi Bernabò Brea
371 (рекомендации местных жителей)
Un palcoscenico dei tempi dei greci. Tra i più imponenti e meglio conservati al mondo. Quanto straordinario fosse considerato il teatro di Siracusa anche nell’antichità, è dimostrato dal fatto che è uno dei pochissimi teatri greci di cui le fonti storiche ricordino il nome dell’architetto: Damocopo, detto Myrilla.
E' il secondo centro di rappresentazione teatrale classico per dimensione in Sicilia dopo il Teatro greco di Siracusa.
29 (рекомендации местных жителей)
Via Teatro Greco
Via Teatro Greco
29 (рекомендации местных жителей)
E' il secondo centro di rappresentazione teatrale classico per dimensione in Sicilia dopo il Teatro greco di Siracusa.

Essentials

Lunedì: 08:30 - 13:00 Martedì: 08:30 - 13:00 Mercoledì: 08:30 - 13:00 Giovedì: 08:30 - 13:00 Venerdì: 08:30 - 13:00 Sabato: 08:30 - 13:00 Domenica: 09:00 - 13:00
14 (рекомендации местных жителей)
Supermercati Decò
157 Via Naxos
14 (рекомендации местных жителей)
Lunedì: 08:30 - 13:00 Martedì: 08:30 - 13:00 Mercoledì: 08:30 - 13:00 Giovedì: 08:30 - 13:00 Venerdì: 08:30 - 13:00 Sabato: 08:30 - 13:00 Domenica: 09:00 - 13:00

Shopping

Un luogo ideale per fare la spesa e dedicare del tempo allo shopping. Con Ipermercato Ipercoop, ristorazione e 70 punti vendita.
17 (рекомендации местных жителей)
Bialetti
1 Via Salvatore Quasimodo
17 (рекомендации местных жителей)
Un luogo ideale per fare la spesa e dedicare del tempo allo shopping. Con Ipermercato Ipercoop, ristorazione e 70 punti vendita.

Drinks & Nightlife

Nel pieno centro storico taorminese un pub dalla natura tipica irlandese, ideale per tutti quelli che non vogliono passare delle serate super chic. E' possibile anche cenare: il locale offre infatti anche una vasta scelta di panini,hamburger e finger food. Organizza durane la settimana serate diverse di eventi live da esibizioni di band locali.
O-Seven Irish Pub
156 Corso Umberto
Nel pieno centro storico taorminese un pub dalla natura tipica irlandese, ideale per tutti quelli che non vogliono passare delle serate super chic. E' possibile anche cenare: il locale offre infatti anche una vasta scelta di panini,hamburger e finger food. Organizza durane la settimana serate diverse di eventi live da esibizioni di band locali.