Guida di Mauro

Mauro
Guida di Mauro

Visite turistiche

62 (рекомендации местных жителей)
Замок Фенис
1 Località Chez Sapin
62 (рекомендации местных жителей)
Artigianato tipico valdostano
M.a.v. station
Artigianato tipico valdostano
Pic-Nic Area Tzanté de Bouva
95 Località Chez Sapin
Val Clavalité
8 (рекомендации местных жителей)
Skyway Monte Bianco
48 Strada Statale 26 dir
8 (рекомендации местных жителей)
30 (рекомендации местных жителей)
Gressoney-Saint-Jean
30 (рекомендации местных жителей)
47 (рекомендации местных жителей)
Cogne
47 (рекомендации местных жителей)
Da Clavalitè sono circa 3 ore e mezzo. L’ultimo pezzo in salita
Lago Lavodilec
Da Clavalitè sono circa 3 ore e mezzo. L’ultimo pezzo in salita
Mont Avic Resort
19 Località Covarey
17 (рекомендации местных жителей)
Червиния Вальтурнанш
Frazione Breuil Cervinia
17 (рекомендации местных жителей)
17 (рекомендации местных жителей)
Champoluc
17 (рекомендации местных жителей)
Rocce Nere
Comune Di Fenis
22 Frazione Chez Croiset
18 (рекомендации местных жителей)
Astronomical Observatory of Saint Barthelemy
18 (рекомендации местных жителей)
147 (рекомендации местных жителей)
Форт Бард
Snc Via Vittorio Emanuele II
147 (рекомендации местных жителей)
28 (рекомендации местных жителей)
Issogne Castle
30 Castello di Issogne
28 (рекомендации местных жителей)
25 (рекомендации местных жителей)
Замок Веррес
Località Château
25 (рекомендации местных жителей)
18 (рекомендации местных жителей)
Замок Сарриод де Ла Тур
20 Via del Piccolo S. Bernardo
18 (рекомендации местных жителей)
22 (рекомендации местных жителей)
Sant'Orso
14 Via Sant'Orso
22 (рекомендации местных жителей)
211 (рекомендации местных жителей)
Aosta
211 (рекомендации местных жителей)
La "Batailles des Reines" della Comba di Vertosan: la "bataille" più popolare ed antica di tutta la regione, la quale ispirò anche alcuni versi del poeta dialettale Jean-Baptiste Cerlogne. Un momento dove vivere in prima persona questa tradizionale festa che, se osservata con attenzione, riesce a raccontare ben più di quello che ci mostra. Vi è la forza delle stupende vacche castane e pezzate nere, vi è la gioia di ritrovarsi per festeggiare, vi è la bellezza dei meravigliosi pascoli del Breuil, e la sua corona di cime che accarezzano il cielo variopinto. Ma, salendo a piedi da Cerellaz per il meraviglioso borgo abbandonato di Vedun, raggiungendo la comba e ammirando ogni elemento della "bataille", lo spirito di questo importante momento comunitario - espresso tramite la bellezza e la fisicità, ma anche con l'animo fiero del vero genius loci delle Alpi, ovvero le care vacche di montagna - si può sintetizzare in alcune semplici frasi che abbiamo letto lassù: "A chaque vache son regard, a chaque combat un espoir, a chaque bouquet une glorie, a chaque reine son historie, a chaque élevour un revè realisè fait des sacrifices recompenses." Vive les Reines! (Breuil, Comba di Vertosan, Avise, Valle d'Aosta)
Vallone Vertosan
La "Batailles des Reines" della Comba di Vertosan: la "bataille" più popolare ed antica di tutta la regione, la quale ispirò anche alcuni versi del poeta dialettale Jean-Baptiste Cerlogne. Un momento dove vivere in prima persona questa tradizionale festa che, se osservata con attenzione, riesce a raccontare ben più di quello che ci mostra. Vi è la forza delle stupende vacche castane e pezzate nere, vi è la gioia di ritrovarsi per festeggiare, vi è la bellezza dei meravigliosi pascoli del Breuil, e la sua corona di cime che accarezzano il cielo variopinto. Ma, salendo a piedi da Cerellaz per il meraviglioso borgo abbandonato di Vedun, raggiungendo la comba e ammirando ogni elemento della "bataille", lo spirito di questo importante momento comunitario - espresso tramite la bellezza e la fisicità, ma anche con l'animo fiero del vero genius loci delle Alpi, ovvero le care vacche di montagna - si può sintetizzare in alcune semplici frasi che abbiamo letto lassù: "A chaque vache son regard, a chaque combat un espoir, a chaque bouquet une glorie, a chaque reine son historie, a chaque élevour un revè realisè fait des sacrifices recompenses." Vive les Reines! (Breuil, Comba di Vertosan, Avise, Valle d'Aosta)

Le Guide ai Quartieri

Da Fénis, epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia. La storia di Fénis si lega da sempre con quella della casata di Challant, che ordinò la costruzione del castello, oggi tra i simboli della Valle d'Aosta. Sul modello di Fénis, nel 1884 venne costruito il castello del borgo medievale del Valentino a Torino. In epoca fascista, il comune è stato accorpato a quello di Nus. Durante la seconda guerra mondiale, il territorio della Val Clavalité e quello di Fénis furono il quartier generale delle brigate partigiane guidate da Émile Lexert (1911-1944).
9 (рекомендации местных жителей)
Fénis
9 (рекомендации местных жителей)
Da Fénis, epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia. La storia di Fénis si lega da sempre con quella della casata di Challant, che ordinò la costruzione del castello, oggi tra i simboli della Valle d'Aosta. Sul modello di Fénis, nel 1884 venne costruito il castello del borgo medievale del Valentino a Torino. In epoca fascista, il comune è stato accorpato a quello di Nus. Durante la seconda guerra mondiale, il territorio della Val Clavalité e quello di Fénis furono il quartier generale delle brigate partigiane guidate da Émile Lexert (1911-1944).

Offerta gastronomica

Prodotti a km o di alta qualità
Az. Agr. "Au potager de grand-mère"
Prodotti a km o di alta qualità
Merita veramente una visita, prodotti di alta qualità a km o
Lo Copafen
60 Frazione Septumian
Merita veramente una visita, prodotti di alta qualità a km o
MicaPan - La Bottega
91 Località Miseregne
Crai
140 Località Chez Sapin
Il supermercato più amato dai valdostani Si trovano tutti i prodotti valdostani e non
59 (рекомендации местных жителей)
Gros Cidac
4 Via Paravera
59 (рекомендации местных жителей)
Il supermercato più amato dai valdostani Si trovano tutti i prodotti valdostani e non
Consigliato per piatti tipici valdostani
7 (рекомендации местных жителей)
L'Osteria
13 Via Porta Pretoria
7 (рекомендации местных жителей)
Consigliato per piatti tipici valdostani
Vineria Wine Note
8 Via Risorgimento
La Chèvre Heureuse
19 Champremier