Corte Manfredi consiglia..

Albedo
Corte Manfredi consiglia..

Informazioni sulla città/località

Il centro storco dii Alessano è rcco di palazzi in stile rinascimentale, tra questi: palazzo Legari, palazzo Orsi, Palazzo Sangiovanni, Palazzo Ducale. Oltre ai prestigiosi palazzi, il centro urbano di Alessano, rappresenta il tipico esempio di borgo mediterraneo con impianto medievale: la trama urbana di strette viuzze lastricate e l’intrico di vicoli e piazze è il risultato del secolare sovrapporsi di civiltà diverse che si sono susseguite. Il nucleo antico conserva ancora in buona misura questo miscuglio. I vicoli che spesso finiscono in un piccolo slargo, secondo un modello tipicamente arabo. Le case a corte, con il pozzo in comune e le pile ricavate da blocchi monolitici di calcare, secondo un modello tipicamente greco. Inoltre, i mignani, i portali con profili in pietra, i balconi e le finestre riccamente scolpite e le piccole chiese completano il quadro dello splendido centro storico di Alessano. In questo contesto si inserisce anche Corte Manfredi, un’antica dimora salentina, da poco sapientemente e finemente restaurata come esclusiva struttura ricettiva.
14 (рекомендации местных жителей)
Alessano
14 (рекомендации местных жителей)
Il centro storco dii Alessano è rcco di palazzi in stile rinascimentale, tra questi: palazzo Legari, palazzo Orsi, Palazzo Sangiovanni, Palazzo Ducale. Oltre ai prestigiosi palazzi, il centro urbano di Alessano, rappresenta il tipico esempio di borgo mediterraneo con impianto medievale: la trama urbana di strette viuzze lastricate e l’intrico di vicoli e piazze è il risultato del secolare sovrapporsi di civiltà diverse che si sono susseguite. Il nucleo antico conserva ancora in buona misura questo miscuglio. I vicoli che spesso finiscono in un piccolo slargo, secondo un modello tipicamente arabo. Le case a corte, con il pozzo in comune e le pile ricavate da blocchi monolitici di calcare, secondo un modello tipicamente greco. Inoltre, i mignani, i portali con profili in pietra, i balconi e le finestre riccamente scolpite e le piccole chiese completano il quadro dello splendido centro storico di Alessano. In questo contesto si inserisce anche Corte Manfredi, un’antica dimora salentina, da poco sapientemente e finemente restaurata come esclusiva struttura ricettiva.
Presicce è un piccolo comune del basso Salento, famoso per ospitare numerosi frantoi sotterranei (ben 23) per cui, è stato ribattezzato con l’appellativo di “Città degli ipogei”. Tuttavia, Presicce non è solo questo: il fascino e la bellezza della Puglia sembrano concentrate in questo unico, piccolo borgo salentino. Presicce, infatti, è un mosaico di chiese e palazzi signorili che impreziosiscono il centro storico, alternandosi alle umili dimore delle Case a Corte ed ai frantoi ipogei. Il tutto con ulivi che incorniciano il borgo con le loro forme contorte, muretti a secco che raccontano storie lunghissime e meravigliose masserie rinascimentali che si alternano alle case settecentesche.
37 (рекомендации местных жителей)
Presicce
37 (рекомендации местных жителей)
Presicce è un piccolo comune del basso Salento, famoso per ospitare numerosi frantoi sotterranei (ben 23) per cui, è stato ribattezzato con l’appellativo di “Città degli ipogei”. Tuttavia, Presicce non è solo questo: il fascino e la bellezza della Puglia sembrano concentrate in questo unico, piccolo borgo salentino. Presicce, infatti, è un mosaico di chiese e palazzi signorili che impreziosiscono il centro storico, alternandosi alle umili dimore delle Case a Corte ed ai frantoi ipogei. Il tutto con ulivi che incorniciano il borgo con le loro forme contorte, muretti a secco che raccontano storie lunghissime e meravigliose masserie rinascimentali che si alternano alle case settecentesche.
Il centro storico di Specchia, perfettamente conservato, è considerato fra i più particolari del basso Salento. La sensazione è che qua il tempo si sia fermato: vicoli stretti, muretti a secco e scalinate che creano suggestivi saliscendi, rendono Specchia un luogo sospeso in un passato ancora presente. Il nucleo storico del borgo, infatti, presenta ancora il tipico impianto, con il primitivo nucleo di case sorte attorno al castello in posizione sopraelevata. La parte più suggestiva del borgo è situata dietro il Castello, dove tra i resti delle antiche cinte murarie di Specchia, strette stradine pedonali interrotte da rampe di scale, è ancora possibile osservare caratteristici portali, cornici di pietra leccese, logge ed archetti pensili, nonché fregi, statue, colonne ed edicole votive con immagini sacre sbiadite dal tempo.
113 (рекомендации местных жителей)
Specchia
113 (рекомендации местных жителей)
Il centro storico di Specchia, perfettamente conservato, è considerato fra i più particolari del basso Salento. La sensazione è che qua il tempo si sia fermato: vicoli stretti, muretti a secco e scalinate che creano suggestivi saliscendi, rendono Specchia un luogo sospeso in un passato ancora presente. Il nucleo storico del borgo, infatti, presenta ancora il tipico impianto, con il primitivo nucleo di case sorte attorno al castello in posizione sopraelevata. La parte più suggestiva del borgo è situata dietro il Castello, dove tra i resti delle antiche cinte murarie di Specchia, strette stradine pedonali interrotte da rampe di scale, è ancora possibile osservare caratteristici portali, cornici di pietra leccese, logge ed archetti pensili, nonché fregi, statue, colonne ed edicole votive con immagini sacre sbiadite dal tempo.
Marina Serra è una frazione di Tricase, con circa 30 abitanti, che si affaccia sulla costa ed è ricca di insenature tra scogli a strapiombo sul mare cristallino, famosa per la presenza di meravigliose piscine naturali, tra cui il Canale del Rio. Il sito è dominato da rocce, fiordi e, ovviamente, dalla vegetazione della macchia mediterranea, che si affaccia su acque pulite e cristalline. Percorrendo il tratto di sottocosta ci si imbatte in una spettacolare grotta (Grotta Matrona), raggiungibile solo via mare, che offre uno spettacolo gioco di riflessi d’acqua che tingono le pareti di varie tonalità di azzurro. Ad est di Torre Palane, una delle tante torri costiere d’avvistamento, c’è la grotta Acquaviva, così chiamata per la presenza di falde acquifere sotterranee, che rendono l’acqua fresca e pulita, soprattutto in prossimità di alcune sorgenti di acqua dolce, chiaramente visibili nelle ore di bassa marea.
70 (рекомендации местных жителей)
Marina Serra
70 (рекомендации местных жителей)
Marina Serra è una frazione di Tricase, con circa 30 abitanti, che si affaccia sulla costa ed è ricca di insenature tra scogli a strapiombo sul mare cristallino, famosa per la presenza di meravigliose piscine naturali, tra cui il Canale del Rio. Il sito è dominato da rocce, fiordi e, ovviamente, dalla vegetazione della macchia mediterranea, che si affaccia su acque pulite e cristalline. Percorrendo il tratto di sottocosta ci si imbatte in una spettacolare grotta (Grotta Matrona), raggiungibile solo via mare, che offre uno spettacolo gioco di riflessi d’acqua che tingono le pareti di varie tonalità di azzurro. Ad est di Torre Palane, una delle tante torri costiere d’avvistamento, c’è la grotta Acquaviva, così chiamata per la presenza di falde acquifere sotterranee, che rendono l’acqua fresca e pulita, soprattutto in prossimità di alcune sorgenti di acqua dolce, chiaramente visibili nelle ore di bassa marea.
Una delle meraviglie del salento. Un pò distante da Corte Manfredi (circa 40 minuti di auto) ma assolutamente meritevole di una visita in giornata..
719 (рекомендации местных жителей)
Otranto
719 (рекомендации местных жителей)
Una delle meraviglie del salento. Un pò distante da Corte Manfredi (circa 40 minuti di auto) ma assolutamente meritevole di una visita in giornata..
La perla dello Ionio. Gallipoli, con il suo mare, i suoi colori e le sue stradine è un'escursione giornaliera da Corte manfredi assolutamente da non perdere..
698 (рекомендации местных жителей)
Gallipoli
698 (рекомендации местных жителей)
La perla dello Ionio. Gallipoli, con il suo mare, i suoi colori e le sue stradine è un'escursione giornaliera da Corte manfredi assolutamente da non perdere..
La piccola marina di Tricase, incastonata sulla costa, ha ancora un’intesa attività di pesca che ne ha caratterizzato i colori e gli scorci (dalle tipiche imbarcazioni, alle reti). La costa è prevalentemente bassa e rocciosa, ricca di grotte e piccole insenature. In una di queste vi è un porto risalente al XV secolo cui ne è stato affiancato un altro più piccolo per le barche di diporto. La sera è possibile approfittare della piccola spiaggetta illuminata per un tranquillo bagno notturno..
61 (рекомендации местных жителей)
Tricase Porto
61 (рекомендации местных жителей)
La piccola marina di Tricase, incastonata sulla costa, ha ancora un’intesa attività di pesca che ne ha caratterizzato i colori e gli scorci (dalle tipiche imbarcazioni, alle reti). La costa è prevalentemente bassa e rocciosa, ricca di grotte e piccole insenature. In una di queste vi è un porto risalente al XV secolo cui ne è stato affiancato un altro più piccolo per le barche di diporto. La sera è possibile approfittare della piccola spiaggetta illuminata per un tranquillo bagno notturno..

Offerta gastronomica

Cucina gourmet salentina in una location meravigliosa..
38 (рекомендации местных жителей)
Farmacia dei Sani
14 Piazza del Popolo
38 (рекомендации местных жителей)
Cucina gourmet salentina in una location meravigliosa..
Cucina a base di pesce, letteralmente sul mare
52 (рекомендации местных жителей)
Ristorante Lo Scalo di Novaglie
Via A. Vespucci
52 (рекомендации местных жителей)
Cucina a base di pesce, letteralmente sul mare
Cucina salentina a base di pesce, rivisitata, in un ambiente tranquillo, unico e curatissimo nei dettagli.. Consigliatissimo!
36 (рекомендации местных жителей)
Taverna del Porto
121 Lungomare Cristoforo Colombo
36 (рекомендации местных жителей)
Cucina salentina a base di pesce, rivisitata, in un ambiente tranquillo, unico e curatissimo nei dettagli.. Consigliatissimo!
A nostro giudizio il posto migliore in cui mangiare ad Alessano: per cucina, disponibilià e location.. Una cena nella rilassante piazza Castello è veramente consigliata..
7 (рекомендации местных жителей)
Caffè Trattoria Da Eleonora
4 Piazza Castello
7 (рекомендации местных жителей)
A nostro giudizio il posto migliore in cui mangiare ad Alessano: per cucina, disponibilià e location.. Una cena nella rilassante piazza Castello è veramente consigliata..
Una location storica fa da cornice ad un ambiente in cui gustarsi l'aperitivo o la cena godendosi l'evento culturale del giorno.
7 (рекомендации местных жителей)
Tutino Castle
7 (рекомендации местных жителей)
Una location storica fa da cornice ad un ambiente in cui gustarsi l'aperitivo o la cena godendosi l'evento culturale del giorno.
Ristorante di cucina tipica salentina, rivisitata, in un ambiente storico e rilassante..
A Casa Tu Martinu
Ristorante di cucina tipica salentina, rivisitata, in un ambiente storico e rilassante..
Cucina tradizionale salentina, classica, non rivisitata in un ambiente storico che ha conservato le caratteristiche delle vecchie masserire. Con piccolo tour ipogeo finale..
37 (рекомендации местных жителей)
Le Stanzie
37 (рекомендации местных жителей)
Cucina tradizionale salentina, classica, non rivisitata in un ambiente storico che ha conservato le caratteristiche delle vecchie masserire. Con piccolo tour ipogeo finale..
Ristorante in una piccola stradina del borgo di Salve. Cucina tradizionale, specie a base di pesce..
9 (рекомендации местных жителей)
Trattoria il borghetto
14 Via Persico
9 (рекомендации местных жителей)
Ristorante in una piccola stradina del borgo di Salve. Cucina tradizionale, specie a base di pesce..
Ristorante di cucina tradizionale salentina all'interno di un giardino botanico, il più ricchio di piante grasse di tutto il salento. Ambientazione semplicemente affascinante..
29 (рекомендации местных жителей)
The Cutura srl
Contrada Cutura
29 (рекомендации местных жителей)
Ristorante di cucina tradizionale salentina all'interno di un giardino botanico, il più ricchio di piante grasse di tutto il salento. Ambientazione semplicemente affascinante..

Lidi Balneari

Stabilimenti balneari
Nel cuore delle Maldive del Salento, da anni la nostra base per una giornata ini spiaggia.. Dal mattino, fino all'aperitivo al tramonto..
13 (рекомендации местных жителей)
Lido Elite - Tropical Privè
SP91
13 (рекомендации местных жителей)
Nel cuore delle Maldive del Salento, da anni la nostra base per una giornata ini spiaggia.. Dal mattino, fino all'aperitivo al tramonto..
Lido balneare attrezzato sulla finissima sabba di Torre Pali. Possibilità di pranzare in riva al mare. Aperto anche la sera come ristorante e pizzeria..
13 (рекомендации местных жителей)
Lido Elite - Tropical Privè
SP91
13 (рекомендации местных жителей)
Lido balneare attrezzato sulla finissima sabba di Torre Pali. Possibilità di pranzare in riva al mare. Aperto anche la sera come ristorante e pizzeria..

Dove alloggiare

Le Case a Corte sono antiche ed umili abitazioni salentine costituite da uno-due vani. Così chiamate perché riunite ed accomunate da un singolo spazio esterno, chiamato appunto corte, in cui si svolgevano le principali attività della vita di un tempo. In ogni corte era sempre presente un pozzo (da cui estrarre l’acqua) e un lavatoio in pietra (pila) dove le donne lavavano i panni. In ogni piccola abitazione della corte, vivevano addirittura diversi nuclei familiari! Oggi, queste umili abitazioni con le tipiche volte a botte o a spigolo/stella, i camini in pietra ed i loro splendidi mosaici, sono state sapientemente recuperate. Un arredo dal design moderno ha completato il recupero rendendo Corte Manfredi una struttura unica nel suo genere per soggiornare nel Salento respirando l'atmosfera di un tempo..
Corte Manfredi
Corte Manfredi
Le Case a Corte sono antiche ed umili abitazioni salentine costituite da uno-due vani. Così chiamate perché riunite ed accomunate da un singolo spazio esterno, chiamato appunto corte, in cui si svolgevano le principali attività della vita di un tempo. In ogni corte era sempre presente un pozzo (da cui estrarre l’acqua) e un lavatoio in pietra (pila) dove le donne lavavano i panni. In ogni piccola abitazione della corte, vivevano addirittura diversi nuclei familiari! Oggi, queste umili abitazioni con le tipiche volte a botte o a spigolo/stella, i camini in pietra ed i loro splendidi mosaici, sono state sapientemente recuperate. Un arredo dal design moderno ha completato il recupero rendendo Corte Manfredi una struttura unica nel suo genere per soggiornare nel Salento respirando l'atmosfera di un tempo..

Рекомендации для путешественников

Транспорт

L'auto è il modo migliore per spostarsi nel Salento..

Nel Salento è consigliabile muoversi in automobile (privata o a noleggio). Solo in questo modo è possibile raggiungere in modo agevole i principali punti di interesse (Gallipoli, Otranto, Lecce etc.). L'auto, inoltre, consente anche di ammirare stradine e percorsi tipici del Salento. Corte Manfredi mette a disposizione alcune fiat 500 d'epoca, per scoprire alcuni caratteristici borghi nei pressi di Alessano. A bordo della mitica bicilindrica sarà possibile rivivere, tra paesaggi e doppiette, la magica atmosfera che si respirava nel Salento in quegli anni. Un’esperienza davvero indimenticabile.
Забронировать до поездки

Nel periodo estivo è quasi un obbligo..

Durante il periodo estivo, specie ad Agosto, è sempre consigliabile prenotare, possibilmente con largo anticipo, prima di recarsi in qualsiasi posto: ristorante, lido balneare, locale chiuso, non fa differenza.. Dato l'elevato afflusso turistico di questo periodo, consigliamo sempre la prenotazione perchè il rischio di non trovare posto è concreto..
Не пропустите

Da non perdere il Tour in fiat 500 d'epoca..

Il tour in fiat 500 prevede un percorso di circa due ore alla scoperta di alcuni caratteristici borghi nei pressi di Alessano con piccole escusioni in auto e a piedi. Ma il tour può essere totalmente personalizzato! Per chi non lo sapesse, quest’automobile ha rappresentato il principale mezzo di trasporto degli italiani tra gli anni 50 e 70. A bordo della mitica bicilindrica sarà possibile rivivere, tra paesaggi e doppiette, la magica atmosfera che si respirava nel Salento in quegli anni. Un’esperienza davvero indimenticabile..
Не пропустите

Da non perdere l'Esperienza Relax & Massaggi in Corte

Il silenzio e la quiete in cui è immersa fanno sì che Corte Manfredi rappresenti l'ambiente perfetto per rigenerare corpo, mente e spirito e per ritagliarsi momenti di relax durante il proprio soggiorno. Presso la corte e le nostre terrazze gli ospiti potranno infatti beneficiare di diversi trattamenti legati al benessere ed alla bellezza come, ad esempio, massaggi individuali e di coppia, estetici e curativi, e rituali viso e corpo..