La guida di Marcello

Marcello
La guida di Marcello

Visite turistiche

Costruita tra il 1296, per volontà di Arnolfo di Cambio, e il 1412, quando fu intitolata a Santa Maria del Fiore, vide molte persone lavorare alla sua costruzione: da Francesco Talenti a Giotto e Brunelleschi. Orari: Lun - mer - ven: 10.00 / 17.00 sabato: 10 / 16.45 domenica: 13.30 / 16.45 Prezzo: 15€ * Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
69 (рекомендации местных жителей)
Cathedral of Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
69 (рекомендации местных жителей)
Costruita tra il 1296, per volontà di Arnolfo di Cambio, e il 1412, quando fu intitolata a Santa Maria del Fiore, vide molte persone lavorare alla sua costruzione: da Francesco Talenti a Giotto e Brunelleschi. Orari: Lun - mer - ven: 10.00 / 17.00 sabato: 10 / 16.45 domenica: 13.30 / 16.45 Prezzo: 15€ * Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
Nell'omonima piazza, troviamo una delle più grandi chiese francescane italiane.Simbolo prestigioso di Firenze, è il luogo d'incontro dei più grandi artisti, letterati e politici che determinarono l'identità della città rinascimentale. La basilica custodisce innumerevoli tombe di personaggi celebri legati all'arte e alla letteratura come Foscolo, Michelangelo, Macchiavelli, Giotto e Buonarroti. Orari: dal lunedì al sabato: 9.30 / 17.30 domenica: 14.00 / 17.30 Prezzo: 8€ *Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
453 (рекомендации местных жителей)
Санта-Кроче
16 Piazza di Santa Croce
453 (рекомендации местных жителей)
Nell'omonima piazza, troviamo una delle più grandi chiese francescane italiane.Simbolo prestigioso di Firenze, è il luogo d'incontro dei più grandi artisti, letterati e politici che determinarono l'identità della città rinascimentale. La basilica custodisce innumerevoli tombe di personaggi celebri legati all'arte e alla letteratura come Foscolo, Michelangelo, Macchiavelli, Giotto e Buonarroti. Orari: dal lunedì al sabato: 9.30 / 17.30 domenica: 14.00 / 17.30 Prezzo: 8€ *Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
Oltre ad essere sede del comune, vi si trova anche un museo che permette di visitare le magnifiche sale dove lavoravano Ghirlandaio, Giorgio Vasari e dove sono esposte le opere del Buonarroti, Donatello e il Verrocchio. Orari: da Aprile a Settembre: 9.00 / 23.00 (giovedì 9.00 / 14.00) da Ottobre a Marzo: 9.00 / 19.00 (giovedì 9.00 / 14.00) Prezzo: 12.50€ / 10.00€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
710 (рекомендации местных жителей)
Палаццо Веккьо
Piazza della Signoria
710 (рекомендации местных жителей)
Oltre ad essere sede del comune, vi si trova anche un museo che permette di visitare le magnifiche sale dove lavoravano Ghirlandaio, Giorgio Vasari e dove sono esposte le opere del Buonarroti, Donatello e il Verrocchio. Orari: da Aprile a Settembre: 9.00 / 23.00 (giovedì 9.00 / 14.00) da Ottobre a Marzo: 9.00 / 19.00 (giovedì 9.00 / 14.00) Prezzo: 12.50€ / 10.00€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
Simbolo della città. attraversa il fiume Arno per circa 150 metri. Caratteristico è il passaggio fiancheggiato da due file di botteghe artigiane di gioielli.
1339 (рекомендации местных жителей)
Понте Веккьо
Ponte Vecchio
1339 (рекомендации местных жителей)
Simbolo della città. attraversa il fiume Arno per circa 150 metri. Caratteristico è il passaggio fiancheggiato da due file di botteghe artigiane di gioielli.
La Galleria degli Uffizi è un complesso museale che comprende la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano (che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti) e le collezioni di Palazzo Pitti.Le tre gallerie unificate costituiscono uno dei più importanti musei del mondo. Prezzo: 20€ L'ingresso comporta spesso lunghe file, quindi è consigliabile prenotare l'ingresso sul sito o ala biglietteria del museo. (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
1671 (рекомендации местных жителей)
Галерея Уффици
6 Piazzale degli Uffizi
1671 (рекомендации местных жителей)
La Galleria degli Uffizi è un complesso museale che comprende la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano (che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti) e le collezioni di Palazzo Pitti.Le tre gallerie unificate costituiscono uno dei più importanti musei del mondo. Prezzo: 20€ L'ingresso comporta spesso lunghe file, quindi è consigliabile prenotare l'ingresso sul sito o ala biglietteria del museo. (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
Questa Basilica è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge nell'omonima piazza. Fondata su una vecchia chiesa, l'ha vista protagonista dei lavori di ampliamento per circa 200 anni. Orario: dal lunedì al giovedì: 9.00 / 17.30 venerdì: 11.00 / 17.30 sabato: 9.00 / 17.00 domenica: 13.00 / 17.00 Prezzo: 5€ *Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
215 (рекомендации местных жителей)
Базилика Санта-Мария-Новелла
18 P.za di Santa Maria Novella
215 (рекомендации местных жителей)
Questa Basilica è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge nell'omonima piazza. Fondata su una vecchia chiesa, l'ha vista protagonista dei lavori di ampliamento per circa 200 anni. Orario: dal lunedì al giovedì: 9.00 / 17.30 venerdì: 11.00 / 17.30 sabato: 9.00 / 17.00 domenica: 13.00 / 17.00 Prezzo: 5€ *Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
Palazzo Pitti fu costruito intorno al 1440; Palazzo elegante impreziosito dall'ampia piazza fu voluto da Luca Pitti per rivaleggiare con l'odiata famiglia Medici, ma questo portò ben presto alla rovina della famiglia. Comprato da Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I, nel 1550 intervenne nel rendere la residenza alternativa e più salubre rispetto alla prima dimora (Palazzo Vecchio), creando così il cortile interno e il giardino di Boboli (anch'esso degno di nota e di vista). Orario: dal martedì alla domenica: 8.15 / 18.50 Prezzo: 16€ / 10€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
879 (рекомендации местных жителей)
Дворец Питти
1 Piazza de' Pitti
879 (рекомендации местных жителей)
Palazzo Pitti fu costruito intorno al 1440; Palazzo elegante impreziosito dall'ampia piazza fu voluto da Luca Pitti per rivaleggiare con l'odiata famiglia Medici, ma questo portò ben presto alla rovina della famiglia. Comprato da Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I, nel 1550 intervenne nel rendere la residenza alternativa e più salubre rispetto alla prima dimora (Palazzo Vecchio), creando così il cortile interno e il giardino di Boboli (anch'esso degno di nota e di vista). Orario: dal martedì alla domenica: 8.15 / 18.50 Prezzo: 16€ / 10€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
La Galleria dell'Accademia famosissima per la presenza del David di Michelangelo (di cui si trova una copia in piazza della Signoria ed una al Piazzale Michelangelo), offre anche molti altri capolavori come il Ratto delle Sabine di Giambologna, la Madonna col Bambino e la Madonna del Mare di Botticelli. Orario: dal martedì alla domenica: 8.15 / 18.50 Prezzo: 12€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
1077 (рекомендации местных жителей)
Galleria dell'Accademia
58 Via Ricasoli
1077 (рекомендации местных жителей)
La Galleria dell'Accademia famosissima per la presenza del David di Michelangelo (di cui si trova una copia in piazza della Signoria ed una al Piazzale Michelangelo), offre anche molti altri capolavori come il Ratto delle Sabine di Giambologna, la Madonna col Bambino e la Madonna del Mare di Botticelli. Orario: dal martedì alla domenica: 8.15 / 18.50 Prezzo: 12€ (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
La chiesa di Sant'Ambrogio è una delle chiese più antiche di Firenze e anche se all'apparenza può sembrare anonima, nell'arco della sua vita ha custodito molti capolavori ora in esposizione agli Uffizi.
10 (рекомендации местных жителей)
Church of Saint Ambrose
1 Via Giosuè Carducci
10 (рекомендации местных жителей)
La chiesa di Sant'Ambrogio è una delle chiese più antiche di Firenze e anche se all'apparenza può sembrare anonima, nell'arco della sua vita ha custodito molti capolavori ora in esposizione agli Uffizi.
Sorgendo in un giardino verdeggiante, un tempo ricco di piante esotiche, chiuso da una cancellata di ghisa, il Tempio sospinge il visitatore in una lontana atmosfera orientaleggiante. Orario: dal 16 Aprile al 15 Ottobre: da domenica a giovedì: 10.00 / 18.30 venerdì: 10.00 / 17.00 dal 16 Ottobre al 15 Aprile: da domenica a giovedì: 10.00 / 17.00 venerdì: 10.00 / 15.00 Prezzo: 6€ * Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
7 (рекомендации местных жителей)
Synagogue and Jewish Museum of Florence
6 Via Luigi Carlo Farini
7 (рекомендации местных жителей)
Sorgendo in un giardino verdeggiante, un tempo ricco di piante esotiche, chiuso da una cancellata di ghisa, il Tempio sospinge il visitatore in una lontana atmosfera orientaleggiante. Orario: dal 16 Aprile al 15 Ottobre: da domenica a giovedì: 10.00 / 18.30 venerdì: 10.00 / 17.00 dal 16 Ottobre al 15 Aprile: da domenica a giovedì: 10.00 / 17.00 venerdì: 10.00 / 15.00 Prezzo: 6€ * Abbigliamento adeguato ad un luogo di culto (controlla sempre orari e prezzi sui canali ufficiali)
69 (рекомендации местных жителей)
Cathedral of Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
69 (рекомендации местных жителей)

Discoteche e Pub

Luogo nella quale divertirsi
8 (рекомендации местных жителей)
Babylon Club
26r Via dei Pandolfini
8 (рекомендации местных жителей)
Luogo nella quale divertirsi
Pub tranquillo dove poter bere un drink in compagnia degli amici e della buona musica
9 (рекомендации местных жителей)
Off The Hook - Beer e Food
47-49 Via Giuseppe Verdi
9 (рекомендации местных жителей)
Pub tranquillo dove poter bere un drink in compagnia degli amici e della buona musica

Offerta gastronomica

Ottima scelta di carne, rispettando la tradizione toscana, italiana e aggiungendo eccellenze mondiali.
Trattoria Da Guido
34 Via Faenza
Ottima scelta di carne, rispettando la tradizione toscana, italiana e aggiungendo eccellenze mondiali.